Colpo grosso, grossissimo, anzi probabile di Tonino Ricci - DVD
Colpo grosso, grossissimo, anzi probabile di Tonino Ricci - DVD - 2
Colpo grosso, grossissimo, anzi probabile di Tonino Ricci - DVD
Colpo grosso, grossissimo, anzi probabile di Tonino Ricci - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Colpo grosso, grossissimo, anzi probabile
Disponibilità immediata
8,24 €
-25% 10,99 €
8,24 € 10,99 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Tre maldestri ladri (Calogero Locascio, Antonio Lavacca e il "Monsignore") ideano una rapina ai danni dei "Grandi Magazzini Romani". Chiamano in loro aiuto un abile (soltanto di fama) scassinatore francese, Pierre Le Compte. Questi arriva insieme con l'amante Jacqueline. La ragazza ha modo di conoscere Sandro Menegatti, che, dopo il tirocinio, diventerà presidente dell'azienda "Grandi Magazzini", ma né la ragazza, né i suoi amici sospettano la sua identità. Sandro sbalordisce Jacqueline nel dimostrarle la perfetta conoscenza dei "Grandi Magazzini" e la facilità di accedervi. Dietro richiesta, il giovane - anche per accontentare Jaqueline di cui è innamorato - acconsente a prendere parte alla rapina. Il colpo riesce, ma la cassaforte è vuota (Sandro ha tolto il denaro). Sandro e Jacqueline partono per le Bahamas, mentre i tre romani vengono assunti, con incarichi modesti, nei "Grandi Magazzini" e il francese torna nel suo paese in autostop.

Dettagli

1972
DVD
8017229468513

Informazioni aggiuntive

  • Surf Video, 2007
  • CG Entertainment
  • 100 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • 16:9 Wide Screen
  • trailers

Conosci l'autore

Foto di Terry Thomas

Terry Thomas

1911, Londra

"Nome d'arte di Thomas Terence Hoar Stevens, attore inglese. Attivo nel teatro di varietà e in televisione, esordisce sullo schermo nel 1949 (Helter Skelter, di R. Thomas) segnalandosi, a partire dal 1956, per la recitazione sapientemente nevrotica, le caratterizzazioni di personaggi collerici o snob o goffamente arrivisti, al limite della satira sociale (Operazione fifa, 1956, di J. Boulting; La verità... quasi nuda, 1957 e La signora non è da squartare, 1958, entrambi di M. Zampi; Nudi alla meta, 1959, di J. Boulting; La scuola dei dritti, 1960, di R. Hamer). Anche Hollywood lo utilizza in ruoli analoghi (L'appartamento dello scapolo, 1961, di F. Tashlin; Questo pazzo pazzo pazzo pazzo mondo, 1963, di S. Kramer; Come uccidere vostra moglie, 1965, di R. Quine)."

Foto di Nino Castelnuovo

Nino Castelnuovo

1936, Lecco

"Propr. Francesco C., attore italiano. Di origini proletarie, con alle spalle un’esperienza di fabbrica, frequenta i corsi del Piccolo Teatro di Milano ed esordisce nel cinema con Un maledetto imbroglio (1959) di P. Germi. Ottiene poi ruoli primari in Un giorno da leoni (1961) di N. Loy e in Laura nuda (1961) di N. Ferrari. Successivamente recita da protagonista anche in Francia, in Les parapluies de Cherbourg (1964) di J. Demy, in Un mondo nuovo (1966) di V. De Sica e in Les creatures (1966) di A. Varda. Dopo Amore e rabbia (1969) di C. Lizzani, le sue apparizioni cinematografiche si fanno più rade in favore del teatro e della televisione, dove è il Renzo Tramaglino di I promessi sposi di A. Bolchi; ricompare sul grande schermo in Il paziente inglese (1996) di A. Minghella. "

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail