La coltivazione del riso del Marchese Gian Battista Spolverini al cattolico Re Filippo Quinto. Seconda edizione LEGATO con Le elegantissime stanze di M. Angelo Poliziano [cominciate per la Giostra del Magnifico Giuliano Piero de' Medici] e la ninfa t - Angelo Poliziano - copertina
La coltivazione del riso del Marchese Gian Battista Spolverini al cattolico Re Filippo Quinto. Seconda edizione LEGATO con Le elegantissime stanze di M. Angelo Poliziano [cominciate per la Giostra del Magnifico Giuliano Piero de' Medici] e la ninfa t - Angelo Poliziano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La coltivazione del riso del Marchese Gian Battista Spolverini al cattolico Re Filippo Quinto. Seconda edizione LEGATO con Le elegantissime stanze di M. Angelo Poliziano [cominciate per la Giostra del Magnifico Giuliano Piero de' Medici] e la ninfa t
Disponibilità immediata
400,00 €
400,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Due volumi distinti in-4° aantico (26x19 cm) racchiusi in elegante legatura coeva in piena pella liscia con titoli e fregi dorati su doppio tassello al dorso a cinque falsi nervi, piatti riquadrati da triplice filetto dorato, tutti i tagli rossi, sguardie in carta decorata policroma. Pp (10), 209, (1), manca l'antiporta figurata allegorica, vignetta al frontespizio, capolèttere animati, vignette di testata e di finale dei quatro libri il tutto finemente inciso in rame; XXIV, 92. Frontespizio della seconda opera rifoderato e rinforzato nel margine interno. Ex-libris applicato alla sguardia mobile anteriore. Pecetta di antica libreria antiquaria torinese applicata al contropiatto anteriore. Più che buon esemplare in bella legatura. Per quanto concerne la prima opera trattasi di noto poemetto in 4 canti in versi sciolti, per il quale l'autore scelse un argomento ancora inedito, fra molti gia' trattati da didascalici veronesi, e che lo stesso Alamanni aveva escluso dalla sua Coltivazione'. Oltre la letteratura e la poesia, riguarda la gastronomia. Pur non essendo edito a Venezia, la prima edizione e' ampiamente descritta da Morazzoni a p. 172, come notevole esempio di tipografia veronese. Cfr. Graesse VI, 472, note B.IN.G., n. 1854, note.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Galleria Gilibert
Galleria Gilibert Vedi tutti i prodotti

Immagini:

La coltivazione del riso del Marchese Gian Battista Spolverini al cattolico Re Filippo Quinto. Seconda edizione LEGATO con Le elegantissime stanze di M. Angelo Poliziano [cominciate per la Giostra del Magnifico Giuliano Piero de' Medici] e la ninfa t
La coltivazione del riso del Marchese Gian Battista Spolverini al cattolico Re Filippo Quinto. Seconda edizione LEGATO con Le elegantissime stanze di M. Angelo Poliziano [cominciate per la Giostra del Magnifico Giuliano Piero de' Medici] e la ninfa t

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2564793308647
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it