Il comandante anarchico e le sue battaglie nel cuore del '900. Emilio Canzi, vita, lotta e memoria tra documenti e fotografie inedite
Emilio Canzi, Comandante Unico della XIII Zona partigiana, ha attraversato i principali eventi della prima metà del Novecento e in questo volume emerge la sua figura di ordine internazionale. Il suo apporto non si limita alla dimensione nazionale dove, oltre ad aver combattuto nella Prima guerra mondiale e nella Resistenza, ha avuto un ruolo di primo piano nelle formazioni degli Arditi del Popolo, nella attività clandestina antifascista subendo più volte il carcere e il Confino di polizia a Ventotene. Le sue gesta hanno attraversato anche l'esperienza della guerra civile in Spagna tra il 1936 e il 1937, tra i primi italiani ad essere corso in aiuto ai repubblicani spagnoli e le vicende dell'antifascismo anarchico in esilio in Francia dal 1922 al 1940. Con l'arrivo dei tedeschi a Parigi, catturato, passa nelle carceri del Terzo Reich e nel Campo di concentramento di Hinzert prima della sua estradizione in Italia. Per la prima volta le sue vicende di combattente di mille battaglie sono viste anche attraverso i suoi rapporti famigliari, l'amore per i figli Bruna e Pierrot, l'incontro con altri personaggi che lo hanno fatto diventare un punto di riferimento….
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:1 novembre 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it