Il combattente. Storia dell'italiano che ha difeso Kobane dall'Isis - Karim Franceschi,Fabio Tonacci - copertina
Il combattente. Storia dell'italiano che ha difeso Kobane dall'Isis - Karim Franceschi,Fabio Tonacci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Il combattente. Storia dell'italiano che ha difeso Kobane dall'Isis
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata

Descrizione


"Sono partito per Kobane. Adesso mi aspetta un breve periodo di addestramento, dopo il quale farò quello che mio padre insieme a milioni di partigiani in Italia e nel mondo hanno fatto per difendere la libertà e la democrazia: combatterò in armi i fascisti del califfato nero." Così scrive in una lettera Karim Franceschi, l'unico italiano andato in Siria a combattere l'Isis: ventisei anni, figlio di padre ex partigiano e madre marocchina, Karim ha combattuto a Kobane, contribuendo alla prima grande sconfitta dell'esercito del califfato. Arrivato al fronte come soldato semplice, è poi diventato un abile cecchino... Questo libro, scritto insieme al giornalista Fabio Tonacci, è la ricostruzione momento per momento dei mesi trascorsi in battaglia, tra scontri durissimi, rappresaglie, stragi di civili e villaggi in macerie: un resoconto di cosa significhi lottare e uccidere per la democrazia, una lettura per capire dall'interno la ferocia di una guerra che ci riguarda tutti.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

paperback 244 9788817091664 Ottimo (Fine) Libro usato proveniente da collezione privata, come nuovo,interno perfetto! Lievissime tracce d'uso sulla copertina.

Immagini:

Il combattente. Storia dell'italiano che ha difeso Kobane dall'Isis

Dettagli

Tascabile
244 p., Brossura
9788817091664

Valutazioni e recensioni

  • Un libro che descrive una esperienza di guerra terribile e violenta senza farne una elegia ma che mette in risalto, invece, in modo straordinario, le difficoltà, il coraggio, la determinazione e l'eroismo di chi combatte per difendere la propria terra e i propri cari dalla barbarie di assassini violenti e demoniaci. Il protagonista, un ragazzo di Senigallia, racconta quello che ha visto senza sentirsi quell'eroe che in realtà è, e senza voler elogiare le sue azioni ma riporta semplicemente i fatti che lo hanno visto protagonista in prima linea per tre lunghi mesi. Un omaggio al popolo Curdo e al loro eroismo. Un libro che aiuta a capire, se mai ce ne fosse bisogno, la complessità e la doppiezza degli "interessi politici" che permettono agli scalzacani, assassini del daesh di compiere efferatezze e massacri in nome del loro fanatismo cieco e barbaro. Un libro che assolutamente mi sento di consigliare.

Conosci l'autore

Foto di Fabio Tonacci

Fabio Tonacci

Inviato di “Repubblica”, dal 2008 si occupa di cronaca e inchieste. Tra i suoi libri: con Michele Bocci ha scritto La Mangiatoia (Mondadori 2013), con Karim Franceschi, Il combattente (Rizzoli 2016) e con Giuliano Foschini Jihadisti italiani. Le storie, le intercettazioni, i documenti segreti dell'Isis in Italia (UTET 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it