Come affrontare i controlli nei bar e nei ristoranti. Cosa predisporre per superare positivamente i controlli amministrativi e igienico-sanitari
Tutte le attività produttive sono soggette a una serie di molteplici normative ciascuna delle quali, per la propria materia di riferimento, è rivolta alla tutela della collettività. L'attività di somministrazione di alimenti e bevande non sfugge a questa regola. Questa utile guida pratica ha lo scopo di far conoscere all'esercente i diritti e i doveri nell'ambito dell'attività di somministrazione esercitata, per consentire di affrontare con serenità e superare positivamente i controlli amministrativi effettuati nei pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande. La Guida è stata realizzata appositamente in forma pratica e con un linguaggio sintetico e chiaro, ma al tempo stesso esaustiva in tutti gli aspetti amministrativi e igienico sanitari relativi all'attività di bar e ristoranti, con riferimenti alle leggi e con esempi utili a comprendere come comportarsi e cosa predisporre per rispettare le leggi e quindi i controlli che le forze di polizia e amministrative possono effettuare nel corso dell'attività.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it