Come l'autunno
La poesia di Silvana Pierallini è un triste ma significativo atto di denuncia di un'infanzia solitaria, vissuta tra rinunce e costrizioni. L'autrice sembra accusare i suoi genitori, perché, incapaci di qualsiasi gesto d'affetto, l'hanno fatta crescere nell'assoluta mancanza di amore. Unico conforto sono le calde braccia di nonna Rosa la quale, con il suo amore e le sue favole, cerca di colmare il vuoto affettivo lasciato dai genitori. Nella malinconica raccolta che l'autrice, non a caso, intitola "Come l'autunno", si sente urlare la rabbia di colei che, nonostante il passare degli anni, non è forse ancora riuscita a perdonare i due genitori, ai quali rimprovera le tante occasioni di amore sciupate in un'intera vita. Con la maturità, comunque, ha imparato ad abituarsi alla solitudine e al perdono, senza, però, riuscire a liberarsi da una malinconica tristezza. Per questo si rifugia nella contemplazione della natura e nell'opera purificatrice della poesia, dedicando quest'accorata raccolta a tutti i genitori nella speranza che, al contrario dei suoi, siano capaci di donare ai loro figli l'amore incondizionato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it