Come? Cosa? Ediz. illustrata - Fabian Negrin - copertina
Come? Cosa? Ediz. illustrata - Fabian Negrin - 2
Come? Cosa? Ediz. illustrata - Fabian Negrin - 3
Come? Cosa? Ediz. illustrata - Fabian Negrin - 4
Come? Cosa? Ediz. illustrata - Fabian Negrin - 5
Come? Cosa? Ediz. illustrata - Fabian Negrin - copertina
Come? Cosa? Ediz. illustrata - Fabian Negrin - 2
Come? Cosa? Ediz. illustrata - Fabian Negrin - 3
Come? Cosa? Ediz. illustrata - Fabian Negrin - 4
Come? Cosa? Ediz. illustrata - Fabian Negrin - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 105 liste dei desideri
Letteratura: Argentina
Come? Cosa? Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione



Si può disegnare qualcosa di invisibile come il vento? Fabian Negrin accetta la sfida e fa decollare, volare, turbinare, frullare, mulinare, vorticare gli oggetti e le frasi sul mare e nell'aria. Un albo stregato per ridere, giocare e riflettere sulle parole.

“Ormai non dovremmo più sorprenderci che Fabian Negrin, ogni anno, a volte anche più spesso, ci regali una perla della sua straordinaria sensibilità.” - Andrea Rauch

Sul molo del porto una donna grida al marito già in barca: “Ehi, cosa vuoi mangiare stasera?” Prendendo il largo il pescatore le risponde: “Purè di patate!” Ma il vento distorce le parole, e così la moglie capisce una cosa un po’ diversa. La donna chiede a suo figlio di andare a prendere quello che crede suo marito voglia mangiare, ma, col vento che monta, il bambino capirà un’altra cosa ancora, che solo vagamente suona come il purè di patate iniziale. In un crescendo di fraintendimenti linguistici e di brezza marina che diventa tormenta e poi uragano e poi qualcos’altro, la storia porterà il bambino in giro per il mondo, mano nella mano con diversi personaggi che, credendo di aiutarlo, in realtà non capiranno assolutamente niente di quello che lui va cercando. Un po’ come ogni volta che un adulto ha a che fare con un bambino, non resta all’infanzia che affidarsi al caso per risolvere le cose, e anche qui, forse, tutto finirà bene. Bene? Come? Cosa?

Dettagli

40 p., ill. , Rilegato
9788899064266

Valutazioni e recensioni

  • ANTONELLA PICCINNI

    Protagonista indiscusso il vento, che sostiene la trama del racconto riproducendo la divertente dinamica del telefono senza fili, e che marca le tavole con una violenza e impetuosità crescente, da brezza a tornado, man mano che si sfogliano le pagine. I disegni sono meravigliosi, i tratti paiono fotografici, le espressioni nette, il vento credibile. Si presta all’interpretazione nella lettura ai bambini, che rimangono affascinati e ridono di gusto. Sdrammatizza sulla difficoltà di comunicazione tra adulti e bambini. Bello bello.

Conosci l'autore

Foto di Fabian Negrin

Fabian Negrin

1963, Argentina

Fabian Negrin è nato in Argentina nel 1963. In quegli anni anche in America Latina andavano di moda le canzoni italiane e il piccolo Fabian le ascoltava (e ballava) con i cugini, pur senza capirne le parole. Ricordi che molti anni dopo hanno preso forma in Guarda come dondolo (Gallucci). Fabian ha cominciato a disegnare molto presto, prima figure e poi fumetti. A 18 anni lascia il suo paese, e la repressione della dittatura, e approda a Città del Messico dove si laurea all'Università Autonoma Metropolitana - Facoltà di Grafica e frequenta un master in incisione all’Accademia di Belle Arti San Carlos. Sempre in quegli anni studia cartellonistica con Wiktor Gorka e Corporate Identity con Felix Beltràn. A Città del Messico lavora come illustratore...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it