Come difendersi dai reati tributari - Alessandra Rizzelli,Maurizio Villani - copertina
Come difendersi dai reati tributari - Alessandra Rizzelli,Maurizio Villani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Come difendersi dai reati tributari
Attualmente non disponibile
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il volume, aggiornato con le recenti interpretazioni della giurisprudenza, dopo aver esaminato la natura del reato tributario e il procedimento di contestazione, analizza, indicando le strategie processuali, le singole fattispecie delittuose alla luce delle ultime modifiche introdotte dal D.L. 13 agosto 2011, n. 138, convertito nella L. 14 settembre 2011, n. 148. Viene illustrato il rapporto tra procedimento penale e procedimento tributario e vengono sottolineate le criticità che a tutt'oggi il legislatore non è riuscito a risolvere, determinate in particolar modo dai possibili giudicati contrastanti provenienti da due giurisdizioni diverse. Alla luce del D.L. 2 marzo 2012, n. 16, convertito in L. 26 aprile 2012, n. 44, si esaminano le innovazioni della disciplina relativa alla deducibilità dei costi da reato che ha ristretto l'ambito dell'indeducibilità ai soli costi e spese dei beni o delle prestazioni di servizio direttamente utilizzati per il compimento di reati non colposi, per i quali il pubblico ministero abbia esercitato l'azione penale. Vengono analizzati gli istituti della confisca per equivalente e del sequestro preventivo ed esaminata la possibilità di inserimento degli stessi tra i reati presupposto contenuti nel d.lgs. n. 231/2001 nonché affrontato il tema dei profili penali dell'abuso del diritto e della nuova disciplina dell'abuso e dell'evasione fiscale prevista attualmente dal disegno di legge delega per la riforma del sistema fiscale approvato il 16 aprile 2012.

Dettagli

Libro tecnico professionale
220 p.
9788838775369
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail