Come finisce il libro. Contro la falsa democrazia dell'editoria digitale - Alessandro Gazoia - copertina
Come finisce il libro. Contro la falsa democrazia dell'editoria digitale - Alessandro Gazoia - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 39 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Come finisce il libro. Contro la falsa democrazia dell'editoria digitale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
5,00 €
-50% 10,00 €
5,00 € 10,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Da Gutenberg in poi, abbiamo immaginato il nostro progresso intellettuale legato indissolubilmente alla "cultura del libro". Ma oggi, mentre a noi lettori capita sempre più spesso di avere in mano uno smartphone o un e-reader, sembra che questa storia secolare volga al termine, portando con sé la scomparsa dell'editoria come la conosciamo, e forse la trasformazione radicale del concetto stesso di "letteratura". Se ad alcuni sembra un'apocalisse, Amazon.com e le piattaforme di self-publishing disegnano un radioso futuro in cui il rapporto fra chi scrive e chi legge sarà più aperto, diretto, libero. Ma è veramente così? Con un'idea chiarissima di come si sta evolvendo la nostra "società della conoscenza", Alessandro Gazoia analizza lo stato presente del mondo del libro, italiano e internazionale, ed esplora i possibili scenari futuri: mettendo in guardia contro il rischio di confondere le strategie di mercato con il libero scambio di idee, e illustrando invece le autentiche potenzialità rivoluzionarie dell'editoria digitale, "Come finisce il libro" vuole essere il manifesto di un nuovo umanesimo per il futuro dei libri.

Dettagli

29 maggio 2014
207 p., Brossura
9788875215767

Conosci l'autore

Foto di Alessandro Gazoia

Alessandro Gazoia

Laureato in Filosofia della Scienza, Letteratura Italiana e in Informatica, Alessandro Gazoia scrive di giornalismo, media, informatica soprattutto su proprio blog Jumpinshark. Nel 2013 ha pubblicato per minimum fax l'ebook Il web e l'arte della manutenzione della notizia.Nel 2014 esce il saggio Come finisce il libro, edito sempre da minimum fax.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail