Come un gatto in tangenziale (DVD) di Riccardo Milani - DVD
Come un gatto in tangenziale (DVD) di Riccardo Milani - DVD - 2
Come un gatto in tangenziale (DVD) di Riccardo Milani - DVD - 3
Come un gatto in tangenziale (DVD) di Riccardo Milani - DVD
Come un gatto in tangenziale (DVD) di Riccardo Milani - DVD - 2
Come un gatto in tangenziale (DVD) di Riccardo Milani - DVD - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 48 liste dei desideri
Come un gatto in tangenziale (DVD)
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Un uomo e una donna molto diversi tra loro si incontrano a causa dei figli che si sono innamorati. Lo scontro tra i due sarà inevitabile

Giovanni, la teoria. Intellettuale impegnato e profeta dell’integrazione sociale vive nel centro storico di Roma. Monica, la pratica. Ex cassiera del supermercato, con l’integrazione ha a che fare tutti i giorni nella periferia dove vive. Non si sarebbero mai incontrati se i loro figli non avessero deciso di fidanzarsi. Monica e Giovanni, entrambi vittime di spietati pregiudizi sulla classe sociale dell’altro, sono le persone più diverse sulla faccia della terra, ma hanno un obiettivo in comune: la storia tra i loro figli deve finire. Per portare a termine il comune proposito, i due cominciano, loro malgrado, a frequentarsi e a entrare l’uno nel mondo dell’altro: Giovanni, abituato ai film impegnati nei cinema d’essai, si ritroverà a seguire sua figlia in una caotica multisala di periferia davanti, tra ragazzini urlanti, spintoni e cestini di pop corn che rotolano per terra, Monica, invece, da sempre abituata a passare le sue vacanze a Coccia di Morto, tra distese di corpi stipati come sardine e aerei che scaricano carburante sopra la testa, si ritroverà nella scicchissima riserva naturale di Capalbio, tra intellettuali, vip e improbabili conversazioni sull’arte contemporanea. Finché improvvisamente qualcosa tra di loro cambia. Entrambi capiscono di non poter fare a meno uno dell’altra anche se forse la loro storia durerà come “un gatto in tangenziale”.

Dettagli

2017
DVD
5051891157675

Informazioni aggiuntive

  • 20th Century Fox Home Entertainment, 2018
  • Warner Home Video
  • 95 min
  • Italiano (5.1 Dolby Digital)
  • Italiano per non udenti
  • 2,35:1 Wide Screen
  • Backstage

Valutazioni e recensioni

  • Carmela Baldo

    Questa commedia interpretata dalla Cortellesi e da Albanese, mi ha colpita e divertita davvero tanto. La trama è veramente semplice ma divertente. Viene trattato in maniera ironica un tema anche molto giornaliero, ovvero la differenza tra cittadini di una stessa città, ma che appartengono a ranghi sociali differenti. La figlia di lui, ricchissimo politico, si fidanza insieme alla figlia di lei, romana rozzissima che vive nei borghi di Roma. La commedia è davvero ben fatta, i protagonisti recitano perfettamente, specialmente la Cortellesi, in questo film ha dato il meglio di sè.

  • Film che è stato il successo cinematografico italiano dell’anno, e che vede protagonisti Antonio Albanese e Paola cortellesi. Il figlio maschio di lei, figlio di galeotto e nipote di zie ladre. si innamora della figlia femmina di lui, lobbista al parlamento europeo. Ed iniziano a frequentarsi contro la volontà dei genitori, che ritengono mai coppia fosse peggio assortita e destinata a fallire in partenza. Tragicomica commedia con buoni spunti che però poteva forse osare di più.

  • Cristina Bartaloni

    Commedia brillante esaltata dal duo comico Albanese-Cortellesi, ormai perfettamente a loro agio nella rappresentazione di due fac-simile della società moderna: l' uomo di successo dalla vita facile e la madre single costretta a quotidiani compromessi. Una storia che alterna tratti umani appositamente esagerati e momenti di riflessione e autocritica su una società sempre più divisa tra la parte "buona" e la sua perfetta antitesi. Una trama leggermente scontata sul finale che non compromette la vivacità del film ma che anzi, vale assolutamente la pena di vedere.

Conosci l'autore

Foto di Paola Cortellesi

Paola Cortellesi

1973, Roma

Attrice, imitatrice, doppiatrice e cantante italiana. Esordisce giovanissima in tv, dove raggiunge il successo sotto la guida della Gialappa’s Band e si afferma definitivamente sul piccolo schermo ottenendo la co-conduzione del Festival di Sanremo. Nel 2001 arriva al cinema con il film di G.?Manfredonia Se fossi in te, cui seguono A cavallo della tigre (2002) di C. Mazzacurati, Il posto dell’anima (2003) di R. Milani, Passato prossimo (2003) di M.S. Tognazzi, Natale a casa Deejay (2004) di L. Bassano, Tu la conosci Claudia? (2004) di M. Venier, dove rivela spiccate doti di mimetismo e di simpatia e Piano, solo (2007) di R. Milani, nel ruolo drammatico della sorella del pianista jazz Luca Flores.

Foto di Sonia Bergamasco

Sonia Bergamasco

1966, Milano

Diplomata in pianoforte al Conservatorio Giuseppe Verdi, e in recitazione alla Scuola del Piccolo Teatro diretta da Giorgio Strehler, ha debuttato nell’Arlecchino dei giovani diretto da Strehler. Ha lavorato con Massimo Castri, Glauco Mauri, Theodoros Terzopoulos. E’ stata la Fatina dell'edizione teatrale e televisiva del Pinocchio di Carmelo Bene.Dal 2001 è interprete e regista di spettacoli in cui l’esperienza musicale si intreccia più profondamente con il teatro.E’ autrice di Giorni in bianco, da Ingeborg Bachmann, Croce e delizia, da Penna e Rosselli, Esse di Salomè, teatro sonoro da Mallarmé, in collaborazione con Tempo Reale di Firenze e Karénina prove aperte d’infelicità, spettacolo nato dalla collaborazione con...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail