Come leggere la dislessia e i DSA. Guida rapida. Conoscere per intervenire nella scuola secondaria di primo grado
Una guida per gli insegnanti che traduce in pratica quotidiana le recenti leggi sui Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA). Una guida pratica con: le strategie per valorizzare le potenzialità di ogni studente e gli strumenti per impostare al meglio la didattica; le indicazioni per poter progettare un intervento efficace in relazione alle diverse modalità di apprendimento e ai diversi stili cognitivi; strumenti compensativi, percorsi di valutazione preventiva, strategie, strumenti di progettazione e verifiche; attività di potenziamento e piani didattici personalizzati.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it