Un volume dedicato ad Andrea Mantenga, uno dei più grandi artisti del Rinascimento Italiano di cui si festeggia quest'anno il quinto centenario della morte. Andrea Mantegna da giovinetto frequenta una scuola speciale che Francesco Squarcione aveva fondato al fine di insegnare l'uso dei pennelli a giovani dotati nel disegno. In questa scuola alcuni erano tenuti come discepoli, mentre altri, troppo poveri per pagarsi la scuola, adottati come figli. Andrea, di anni dieci, figlio di un falegname, di un paesino tra Vicenza e Padova, fu adottato. Quel ragazzo biondo dagli occhi chiari diventerà un solido artigiano-artista, lavorerà per i Signori di corte, dipingerà per una delle donne più intelligenti del Rinascimento e sarà conosciuto come il "solenne maestro" che tutto il mondo ammira. Età di lettura: da 12 anni.
Venditore:
Informazioni:
Milano, Motta Junior 2009,cm.17x24,5, pp.85, illustrazioni. legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori. Collana L'Occhiotattile, 2.
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
-
In commercio dal:16 settembre 2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it