Come portare un orso vivo a Modena (ovvvero le fatiche quotidiane)
Quattro racconti, più una narrazione. Storie varie in cui sono presenti molta verità e qualche supposizione ed un paio di piccolissimi interludi - caffè - per via. Ed infine la narrazione di cronache e coincidenze curiose e reali che fanno comprendere come spesso esista uno strano legame fra persone che non si conoscono e su queste ho dato titolo al libro: Come portare un orso vivo a Modena... evidentemente fu compito non facile, soprattutto quando ciò accadeva più o meno negli anni 1,300/400. attraverso il Passo di Pradarena. Ed il Duca di Modena (mi scuso per non ricordarmi il nome) chiedeva quel prezzo per far transitare migliaia e migliaia di pecore su quel passo montano apportando affari in quel luogo già Toscano. Ma qui nonsi parlerà di transumanze, È un voler dire: mettiamo attenzione alla nostra vita e quasi ognuno riconoscerà circostanze simili, pur se di tono diverso, alle descritte qui. Ne son cambiati di secoli e le fatiche sono differenti, ma spesso davvero pesanti e difficilmente possibili da attuare, "il nostro duca è spesso la vita quotidiana".
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:20 febbraio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it