Come sconosciuti
«Benvenuti a teatro, dove tutto è finto ma niente è falso» diceva il grande attore e regista Gigi Proietti; nella vita interpretiamo tutti un ruolo, che ci aiuta a celare paure, insicurezze, sofferenze e desideri nascosti, da cui però è complicato separarci. Le persone più difficili da conoscere, spesso, sono quelle a cui teniamo di più: è il proverbiale caso del “nascosto en plein air”, il miglior luogo per nascondere qualcosa, sia pure un sentimento, è lasciarlo in bella vista. Così Sandy, ragazza dolce e sensibile dal cuore pieno di sogni, scorge un velo di tristezza a offuscare gli occhi della madre, Ylenia, ma non riesce a spiegarsene il motivo. La stessa malinconia, di origine diversa, vela lo sguardo di Laura, alle prese con un nuovo amore, lasciando le amiche del cuore Sandy e Olimpia in un mare di preoccupazioni. Per navigare in questo irrequieto tumulto emotivo, serve attendere silenziosamente il proprio momento, lasciando indietro certezze e paure, come sconosciuti pronti a recitare la propria parte.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it