Come si legge il Sole 24 Ore. Per capire il mondo dell'economia e della finanza
"Come si legge Il Sole 24 Ore" parte dai fatti quotidiani dell'economia: i Bot, le tasse, le azioni, il costo del denaro e così via, per spiegare i meccanismi e le rotelle di transazioni che ognuno prima o poi si trova ad affrontare. Così capitoli specifici e capitoli trasversali - a cura di giornalisti e collaboratori del Sole 24 Ore - si danno il cambio per offrire al lettore un filo d'Arianna in un mondo e in un linguaggio dell'economia che diventano sempre più specialistici e complicati, e per illustrare in dettaglio tutte le rubriche e le tabelle che il lettore ritroverà sulle pagine del quotidiano economico-finanziario più venduto d'Europa.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:8
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it