Giugno 1944: la campagna di Fabriano è insanguinata dalle stragi dei nazisti durante la ritirata dall'Italia. L'armistizio dell'8 settembre del 1943 tra l'Italia e gli Alleati anglo-americani aveva scatenato le ire di Hitler, che aveva giurato di dare una dura lezione ai traditori italiani. Nel Fabrianese, dove sono presenti formazioni partigiane, moltissimi civili innocenti, per lo più contadini, perdono la vita trucidati dalla furia nazista. L'eccidio della famiglia Baldini, di cui tratta questo racconto, si è perpetrato di fronte alla capanna degli attrezzi della loro casa di campagna. Furono uccisi sei uomini, di cui quattro appartenenti a quella famiglia. Due riuscirono miracolosamente a salvarsi. La storia di questi eccidi si basa sulla testimonianza diretta dei sopravvissuti.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it