Come le strope. Storie di ambientalismo nel Veneto e nella Bassa padovana
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 12,60 €
Le “strope” sono, nel dialetto della “bassa padovana”, i rami del salice varietà Salix alba varietà vitellina, rami tenaci utilizzati in mille modi dalla tradizione contadina. Sono presi a simbolo delle battaglie per la tutela ambientale ai piedi dei Colli Euganei, dalla chiusura delle cave all'istituzione del Parco regionale fino ai Pfas, raccontate in questo volume da alcune importanti firme del giornalismo veneto e padovano, e da rappresentanti e attivisti dell'ambientalismo e associazionismo locale che ne furono, e ne sono tutt'oggi, protagonisti. Contributi di Francesco Jori, Renato Malaman, Gianfranco Bettin, Renzo Mazzaro, Paolo De Marchi, Fulvio Ervas, Gianni Belloni, Francesco Miazzi... e tanti altri.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it