Libro derivato da “Come trattare gli altri e farseli amici”. Sembra di rileggere sempre il solito libro, in chiave più scadente.
Come vincere lo stress e cominciare a vivere
Più di sei milioni di persone nel mondo hanno imparato con questo libro a eliminare lo stress e le preoccupazioni della loro vita. I consigli pratici di Dale Carnegie si possono applicare da subito alla vita quotidiana, per renderla immediatamente più rilassata e felice.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ludovico 10 aprile 2025Anche no
-
Lorenzcolt 27 ottobre 2021Invecchiato malissimo
Viste le ottime recensioni che si trovano in giro e le "sei milioni di copie vendute" mi aspettavo qualcosa di profondamente illuminante, e invece mi sono ritrovato a leggere un libro dagli spunti piuttosto banali (seppur "pratici") e soprattutto invecchiati malissimo. In tutto il libro si avverte fortemente come questi consigli siano stati scritti principalmente per chi voleva fare carriera negli anni 40/50 in America, tant'è che spesso come consiglio per "non pensare allo stress" viene indicato proprio il lavoro: lavora di più, così ti distrai. Senza contare i consigli spesso distinti tra uomini e donne, proprio perché le ansie delle donne di 70 anni fa (epoca in cui è stato scritto il libro) erano effettivamente diverse da quelle degli uomini. E poi la preghiera e la fede (neanche troppo velatamente cristiana) che viene spesso proposta (con un capitolo dedicato, addirittura) come panacea contro ogni male, come ancora di salvezza nelle situazioni più stressanti. "Se sei stressato, inginocchiati e prega". Il libro, infine, non è che un grandissimo calderone di esempi di come personaggi illustri (e stranamente quasi tutti americani, capitalisti e di successo) abbiamo trovato la loro ricetta per la serenità e per una vita senza stress. Fa anche sorridere come la maggior parte dei "precetti" indicati soprattutto all'inizio del libro, possano essere riassunti e individuati già nei 4 pilastri della saggezza buddisti (tutto è impermanente, le emozioni sono dolore ecc...) Insomma, mi aspettavo davvero molto di più: magari non una bacchetta magica che mi risolvesse le preoccupazioni, ma neanche un libro vecchio, datato e spesso scontato che ha il solo pregio di essere scritto in maniera scorrevole.
-
Maria Rita Romeo 14 maggio 2018
Carnegie, insegnante statunitense e scrittore , ci permette attraverso l'uso di esempi pratici di riconoscere e migliorare tipici comportamenti della vita di tutti i giorni che potrebbero impedirci di vivere a pieno e sfruttare le occasioni. Il libro è ben strutturato, con capitoli ben definiti , esempi e citazioni di personaggi che nella vita hanno affrontato qualsiasi genere di stress e sono riusciti a migliorare con piccoli accorgimenti. L'ho trovato effettivamete utile, come un manuale, non prolisso e non ripetitivo, come la maggior parte dei libri self help.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it