La commedia umana. Conversazioni con Mario Monicelli. Ediz. illustrata - Sebastiano Mondadori,Mario Monicelli - copertina
La commedia umana. Conversazioni con Mario Monicelli. Ediz. illustrata - Sebastiano Mondadori,Mario Monicelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La commedia umana. Conversazioni con Mario Monicelli. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
11,83 €
-30% 16,90 €
11,83 € 16,90 € -30%
Disp. immediata

Descrizione


Giunto alla soglia dei novant'anni, il regista che inventò Vittorio Gassman comico e Sordi attore drammatico racconta il suo cinema. In una lunga conversazione con Sebastiano Mondadori, ricostruisce i suoi quasi sessanta film; una storia personale che inevitabilmente si intreccia a quella del nostro paese, di cui Monicelli è stato censore o testimone partecipe, mettendo in scena fatti e misfatti, vizi e piccolezze di italiani mediocri, con la spietatezza della comicità e il sarcasmo del provocatore. La storia di decenni di lavoro, trovate geniali ed errori, amicizie e collaborazioni importanti, ma anche un discorso sul fare cinema e sulla consapevolezza di avere creato un nuovo genere "che ha contribuito a una nuova antropologia dell'italiano".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Zefiro libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>2005. Copertina editoriale in brossura pieghevole. 271 p.; Ill.; 25 cm</p> <p>BTT148L</p> . 271. . Molto buono (Very Good). . . .

Immagini:

La commedia umana. Conversazioni con Mario Monicelli. Ediz. illustrata

Dettagli

271 p., ill. , Brossura
9788842811626

Conosci l'autore

Foto di Sebastiano Mondadori

Sebastiano Mondadori

1970, Milano

Sebastiano Mondadori si è laureato in filosofia all’università di Pavia con una tesi sullo Zibaldone di Leopardi. Nel 2001 ha pubblicato il romanzo Gli anni incompiuti (Marsilio), vincitore dei premi Rhegium Julii – Opera prima, Città di Meda – Opera prima e Edoardo Kihlgren – Opera prima. Nel 2002 è uscito Sarai così bellissima (Marsilio). All’inizio del 2003, sempre da Marsilio, uscirà il romanzo Come Lara e Talita. Lavora in editoria. Collabora con «l’Unità», «Nuovi Argomenti» e «Io Donna». Ha pubblicato Gli anni incompiuti (Marsilio 2001, Premio Kihlgren), Sarai così bellissima (Marsilio 2002), Come Lara e Talita (Marsilio 2003), La commedia umana....

Foto di Mario Monicelli

Mario Monicelli

1915, Roma

Regista italiano. Dopo aver realizzato nel 1935, con il cugino Alberto Mondadori, un mediometraggio (I ragazzi della via Paal) ed essere stato aiuto-regista e sceneggiatore, affronta la regia nel 1949, dirigendo con Steno otto film di prevalente intonazione comica e con un eccellente Totò (tra cui Vita da cani, 1950, e Guardie e ladri, 1951). Dal 1954 lavora da solo (Proibito, melodramma sociale da un romanzo di G. Deledda), alternando film drammatici a film comici, quasi sempre legati a temi di critica sociale. Dopo Totò e Carolina (1955), dirige la coppia A. Sordi-F. Valeri nel satirico Un eroe dei nostri tempi (1955), lancia E. Martinelli nella commedia rosa Donatella (1956) e anticipa la commedia all'italiana, rivelando le doti comiche di V. Gassman con I soliti ignoti (1958)....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it