Libro Commentario breve al diritto dell'arbitrato nazionale ed internazionale Massimo V. Benedettelli , Claudio Consolo , Luca G. Radicati di Brozolo
Libro Commentario breve al diritto dell'arbitrato nazionale ed internazionale Massimo V. Benedettelli , Claudio Consolo , Luca G. Radicati di Brozolo
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Commentario breve al diritto dell'arbitrato nazionale ed internazionale
Disponibilità immediata
19,00 €
19,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Vista la persistente crisi della giustizia istituzionale, l'arbitrato sta sempre più prendendo piede nella soluzione stragiudiziale delle controversie. Nell'opera troviamo affrontata la materia dell'arbitrato a 360°, nella duplice veste nazionale ed internazionale: il primo applicabile ove la sede dell'arbitrato sia in Italia e qualora il diritto processuale italiano sia stato oggetto di richiamo nella convenzione arbitrale, il secondo applicabile a qualsiasi procedimento arbitrale "commerciale" che presenti elementi di contatto con una pluralità di ordinamenti giuridici. La parte I del Commentario è dedicata all'arbitrato interno, quindi alle norme del codice di procedura civile e alle altre leggi speciali italiane sull'arbitrato societario, su quello laburistico, su quello relativo alle opere pubbliche artt. 241-243 d.lg/06, con commento aggiornato al d.lgs n. 53 del 20 marzo 2010 - e alle materie di giurisdizione esclusiva amministrativa. La II parte del Commentario è dedicata all'arbitrato commerciale internazionale e precisamente: le fonti, la convenzione arbitrale, la deroga convenzionale della giurisdizione in favore dell'arbitrato, la sede, l'organo, la procedura, il diritto applicabile al merito della controversia, le misure cautelari, le decisioni, l'esecutività, gli effetti, le impugnazioni, i costi dell'arbitrato.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Libro tecnico professionale
XXXII-1066 p.
9788813290238
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it