Commentariorum. Omnia post novissimam illam editionem, quae Venetijs non ita pridem in lucem prodijt, ad amussi. castigata, pluribusq insuper neoteoricorum annotationibus aucta, quas à prioribus hisce notis distinximus - Alessandro Tartagni - copertina
Commentariorum. Omnia post novissimam illam editionem, quae Venetijs non ita pridem in lucem prodijt, ad amussi. castigata, pluribusq insuper neoteoricorum annotationibus aucta, quas à prioribus hisce notis distinximus - Alessandro Tartagni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Commentariorum. Omnia post novissimam illam editionem, quae Venetijs non ita pridem in lucem prodijt, ad amussi. castigata, pluribusq insuper neoteoricorum annotationibus aucta, quas à prioribus hisce notis distinximus
Disponibilità immediata
2.640,00 €
2.640,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Sette parti legate in tre volumi in-folio (cm. 41), cc. 202 105 85 (1) 89 (1) 134 167 (1) 124. Con sei stupendi frontespizi in rosso e nero inquadrati entro cornice xilografica (il secondo volume non deve possederlo), molti capilettera ornati e test

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio bibliografico Benacense
Studio bibliografico Benacense Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Sette parti legate in tre volumi in-folio (cm. 41), cc. 202; 105; 85 (1); 89 (1); 134; 167 (1); 124. Con sei stupendi frontespizi in rosso e nero inquadrati entro cornice xilografica (il secondo volume non deve possederlo), molti capilettera ornati e testo in semi-gotico. Solida legatura settecentesca in piena pelle, dorsi a nervi con ricchi fregi e titoli in oro. Bell’esemplare, fresco, genuino ed in eccellente stato di conservazione. Verosimilmente apparve un ottavo volume di indici qui non presente. Alessandro da Imola (1424-1477), commentatore di grandissima fama ed allievo di Paolo di Castro, insegnò a Pavia, Bologna, Ferrara e Padova; figura completa per la versatilità ed originalità della dottrina, Tartagni commentò infatti il corpus giustinianeo e le Decretali di Gregorio IX e compilò inoltre una monumentale serie di consilia che lo portarono ad essere considerato giureconsulto di primissimo livello nel panorama quattrocentesco europeo. Raro.

Immagini:

Commentariorum. Omnia post novissimam illam editionem, quae Venetijs non ita pridem in lucem prodijt, ad amussi. castigata, pluribusq insuper neoteoricorum annotationibus aucta, quas à prioribus hisce notis distinximus
Commentariorum. Omnia post novissimam illam editionem, quae Venetijs non ita pridem in lucem prodijt, ad amussi. castigata, pluribusq insuper neoteoricorum annotationibus aucta, quas à prioribus hisce notis distinximus
Commentariorum. Omnia post novissimam illam editionem, quae Venetijs non ita pridem in lucem prodijt, ad amussi. castigata, pluribusq insuper neoteoricorum annotationibus aucta, quas à prioribus hisce notis distinximus

Dettagli

1552
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560222181058
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it