Commento al codice di diritto canonico. Vol. 2/2: La costituzione gerarchica della Chiesa universale e particolare
All'interno del binomio universale-particolare della dimensione gerarchica della Chiesa, il presente manuale configura giuridicamente i diversi uffici, con le autorità in esse costituite, dando speciale attenzione alle strutture di comunione e di corresponsabilità che costituiscono l'espressione del principio ecclesiologico della collegialità, effettiva non meno che affettiva. Nella Sezione I troviamo la trattazione concernente la suprema autorità della Chiesa. La Sezione II, sulle Chiese particolari e i loro raggruppamenti, rappresenta la tipologia delle diverse Chiese particolari e l'autorità in esse costituita. Ampio spazio è dedicato all'organizzazione della parrocchia, territoriale e personale, e al suo nuovo profilo ecclesiologico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
-
In commercio dal:1 novembre 2001
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it