Il commercio a Modena dal dopoguerra - Roberto Cea - copertina
Il commercio a Modena dal dopoguerra - Roberto Cea - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il commercio a Modena dal dopoguerra
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,55 €
-15% 23,00 €
19,55 € 23,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il 25 maggio 1945 si riunivano a Modena, nella sede di quella che era stata la Confederazione fascista del commercio, i commercianti modenesi che avrebbero costituito il primo nucleo di Ascom, l'Associazione che ha compiuto nel 2015 i suoi primi 70 anni di vita. Una storia che comincia e coincide, inevitabilmente, con il nuovo corso dell'Italia democratica, e che si intreccia e talvolta si scontra con i mutamenti sociali, economici e politici su scala locale, nazionale e globale. L'indagine di Roberto Cea ricostruisce i passaggi che hanno portato alla fondazione di Ascom e ripercorre le tappe salienti della sua evoluzione nel tempo - e del suo rapporto con la società modenese - fino alla configurazione attuale. L'associazione dei commercianti diventa così un osservatorio privilegiato per rileggere la storia cittadina e provinciale, con le sue dinamiche politiche, istituzionali e sociali, e per ritrovare i temi che hanno animato i pubblici dibattiti e ancora, spesso, sono oggetto delle accese contrapposizioni che caratterizzano una società vigile e matura. Parallelamente alla storia dell'Ascom modenese corre quella della Famiglia Artigiana Modenese, realtà diversa e complementare all'altra, che insieme all'Associazione commercianti si colloca in un panorama associativo di straordinaria varietà e complessità, espressione di un territorio operoso e tradizionalmente attento al lavoro e ai suoi protagonisti.

Dettagli

1 aprile 2015
9788864623139
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it