Probabilmente avrei dovuto leggere altri romanzi della stessa serie prima di questo, ma solo a metà libro si capisce che il protagonista è il giudice in pensione Petri. Pensavo ad Esposito o al limite all'ispettrice Bruni... Oltre a ciò, quello che non va è l'intreccio davvero scontato. Ad un certo punto si capisce che le indagini sono del tutto sbagliate, ma il libro continua ad essere infarcito di interviste a sospettati che è scontato che non abbiano avuto nulla a che fare con gli omicidi. Lo confesso, ad un tratto, pur di andare verso il punto in cui la storia continuava ad andare avanti ho letto mezza pagina sì e mezza no. Non mi sono perso niente, solo indagini su innocenti... Le indagini poi vengono svolte senza strumento alcuno e con dei limiti che sembrano funzionali solamente al prolungamento del libro. Peccato per questa trama troppo lineare e dotata di poca fantasia. Tre stelle, stiracchiate, perché trovo che Simoni scriva piuttosto bene, ma ha bisogno di trovare un intreccio migliore.
Il commissario Miceli, prossimo alla pensione, non aveva più voglia di seccature. Così, quando quell'anonimo - Commissario domani ucciderò Labruna arrivò sulla sua scrivania, la tentazione di prenderlo come uno scherzo fu forte. Ma si sbagliava il commissario Miceli. E adesso c'è lì quel cadavere a gridarglielo in faccia. Non è che l'inizio di una serie apparentemente inarrestabile di delitti. Sì, perché dopo Labruna tocca a Lobianco, e poi a Larossa... Il serial killer dei colori scuote la città di Brescia. Miceli, affiancato dall'amico Petri, ex giudice in pensione, e da un'eccellente squadra d'investigatori, è chiamato a risolvere il caso. Ma il loro peggior nemico è il tempo, che sembra voler giocare a favore del misterioso avversario.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Sempre più entusiasmante, signor Giudice! Trame originalissime, personaggi a cui vuoi subito un gran bene, indagini più che reali e non fantasmagoriche come nei CSI (ma per questo molto più avvincenti ! ) e finali mozzafiato. Consigliatissimo a tutti gli amanti del genere, e ancor di più a chi, come me, gravita per lavoro in qualche modo attorno a questure e tribunali : quanto si capisce che le storie di Gianni Simoni non sono solo frutto della sua ( peraltro ammirevole ) fantasia!
-
PAOLA DE RANGO 25 dicembre 2011
molto bravo Simoni in questo thriller/poliziesco che si legge d'un fiato perché non si vede l'ora di arrivare alla fine dell'indagine. Più che un banale thriller e' la psicologia degli investigatori dietro il corso degli eventi che fa di Simoni un grande autore.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it