Communicating Europe. The Evolution of Rhetorical Practices in European Union Discourse
The failure to ratify the European Constitution in France and the Netherlands in 2005 marked a significant democratic crisis for the EU. In response, the EU recognized the need to address its democratic deficit by focusing on communication policy to connect with citizens and combat alienation from Brussels. In line with this perspective, EU institutions shifted from institutional language to more accessible forms to improve their public identity. This study examines both verbal and visual semiotics, exploring how comunicative practices have been displaced by strategic action, ultimately reflecting a rationality rooted in purely instrumental goals.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:3 marzo 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it