Compagni di cordata. Associazionismo proletario, alpinisti sovversivi,sport popolare in Italia - Luciano Senatori - copertina
Compagni di cordata. Associazionismo proletario, alpinisti sovversivi,sport popolare in Italia - Luciano Senatori - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Compagni di cordata. Associazionismo proletario, alpinisti sovversivi,sport popolare in Italia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Le attività sportive popolari e proletarie sono state scarsamente prese in considerazione nella storiografia del movimento dei lavoratori del nostro Paese, anche se, come quelle in montagna, si sono intrecciate non di rado con passione politica, tensioni sociali e presa di coscienza collettiva. Questo volume si propone di colmare tale lacuna ripercorrendo una storia che già a fine Ottocento, intorno alla Società di mutuo soccorso e alle Camere del Lavoro, vede nascere in Italia le prime forme organizzate dett'associazionismo sportivo dei lavoratori - tra cui quelle dell'alpinismo e dell'escursionismo in montagna -, alle quali si legano le prime rivendicazioni sindacali per conquistare la "vacanza operaia". Con l'avvento del fascismo, insieme a quelle politiche e sindacali, anche tutte le forme di libero associazionismo vengono annientate o assorbite nelle strutture controllate dal regime. Non tutti però si rassegnano, e in quella fase storica un filo rosso, sottile ma resistente, unisce le esperienze dell'associazionismo proletario di montagna e quelle degli alpinisti "sovversivi". Subito dopo la Liberazione, grazie al movimento giovanile unitario e alla CGIL, nascono i Comitati per lo sport popolare e in seguito l'UlSP. Arrivando ai giorni nostri, nel volume l'escursionismo e l'alpinismo popolari vengono indagati nel contesto delle vicende politiche e sindacali. Prefazione di Sabina Rossa e introduzione di Filippo Fossati.

Dettagli

17 marzo 2010
235 p., Brossura
9788823014633
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail