Compagni e liberi muratori. Socialismo e massoneria dalla nascita del Psi alla grande guerra
Questo studio non vuole essere una storia della massoneria e del socialismo descritte in un percorso parallelo, ma una ricerca sulle relazioni che intercorsero tra queste due entità, non soltanto analizzando i rapporti istituzionali diretti ma anche quelli umani che s'intrecciarono. Una relazione che contemplava origini comuni, affinità elettive e la convergenza su un obiettivo condiviso: la definitiva redenzione dell'umanità. Il fine era identico ma differenti erano i mezzi per raggiungerlo. Se in Italia il Partito socialista fosse stato autenticamente marxista probabilmente questa ricerca non avrebbe avuto motivo di esistere, poiché una rigorosa applicazione della lotta di classe avrebbe impedito qualsiasi rapporto con il mondo libero muratorio, notoriamente aclassista. Invece il socialismo italiano fu la risultante di un percorso eclettico e la presenza al suo interno di una cultura evoluzionista rese possibile quella doppia appartenenza massonica-socialista che Guido Podrecca definì ironicamente "un dilemma molto cornuto". La domanda che emerse in quel contesto storico fu: tra un moderno partito di massa e una scuola iniziatica, per sua natura elitaria, è possibile una collaborazione? L'obiettivo che si pone questa ricerca è di contribuire a dare una prima risposta.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it