Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La comparazione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
36,00 €
36,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Che cosa distingue la comparazione da altre attività cognitive come, ad esempio, la descrizione, la simulazione, la spiegazione casuale? Come si fa a dichiarare che due oggetti, o due eventi, sono tra loro comparabili? Per quali fini può essere usata la comparazione? L'autore cerca di rispondere a queste domande prendendo in esame non solo la letteratura metodologica sulla comparazione, ma anche alcune fra le più importanti ricerche comparate storiografiche, politologiche, sociologiche, antropologiche e psicologiche. Il libro si rivolge in particolare a chi, specialista o meno, si pone il problema di confrontare informazioni raccolte in ambiti nazionali o sub-nazionali diversi.

Dettagli

1 marzo 1998
304 p.
9788846407450
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail