Il comparto alimentare e beverage. Produzione, consumo, packaging e macchinari
Il volume offre un quadro di riferimento complessivo settore agro-alimentare e in modo particolare del comparto beverage. In aggiunta ad alcune informazioni quantitative di base, il volume presenta tendenze, schede di aziende leader e problematiche che l'innovazione, la ricerca di qualità e salute, le politiche in atto determinano sul settore. I destinatari del volume, pertanto, sono gli operatori del settore agro-alimentare, ma anche tutti coloro, sia produttori sia consumatori, che sono interessati a comprendere in modo semplice ed immediato gli aspetti salienti delle tendenze del comparto agro-alimentare e, in particolare delle bevande. Alla cornice di riferimento del settore nei suoi aspetti produttivi, distributivi, di consumo, nonché normativi e intersettoriali (ambiente, salute ecc.) fanno seguito alcuni approfondimenti. Un approfondimento particolare riguarda la produzione e il consumo delle acque minerali a cui fa seguito un interessante insieme di schede dei principali produttori mondiali di acque e bevande in genere. Un altro approfondimento è dedicato le problematiche del packaging e ad alcune innovazioni sul fronte dei processi produttivi; queste tematiche, infatti, appaiono fattori di rilievo nel contesto evolutivo della produzione e del mercato del comparto. In appendice, qualche domanda quiz sull'alimentazione per autovalutare la propria conoscenza delle problematiche alimentari.
- 
                                        Curatore:
- 
                                        Editore:
- 
                                        Collana:
- 
                                        In commercio dal:12 aprile 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it
 
                             
                 
             
                