Compendio di diritto del lavoro
Una trattazione completa e organica, che permette, in un numero contenuto di pagine, una corretta ed aggiornata conoscenza del Diritto del Lavoro. Si segnalano, in particolare, le novità introdotte dalla L. 27-12 2006, n. 296 (finanziaria per il 2007), concernenti tra l'altro l'assunzione del lavoratore e la riforma del trattamento di fine rapporto dal 10 gennaio 2007. La disciplina della materia è esposta in modo chiaro e lineare e l'apprendimento è facilitato da una serie di corredi testuali che evidenziano, ove opportuno: gli orientamenti dottrinali e giurisprudenziali più importanti e consolidati; le differenze sostanziali tra istituti simili; gli approfondimenti e le esemplificazioni in relazione ad argomenti di attualità o particolarmente complessi; i punti-chiave che potrebbero costituire oggetto di domanda. Ogni capitolo si conclude con un questionario riepilogativo che consente di mettersi alla prova su quanto studiato. Per le sue caratteristiche il volume risponde alle esigenze dei corsi universitari. Al contempo esso costituisce un valido e collaudato sussidio per corsi di formazione e concorsi pubblici.
Venditore:
Immagini:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:11
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it