Lo scopo del volume è quello di introdurre il lettore nei complessi e articolati meccanismi del fenomeno societario e, allo stesso tempo, aiutarlo a comprendere il funzionamento dei singoli istituti nei diversi modelli di società. Questa XI edizione fornisce una panoramica esaustiva dei singoli tipi societari, analizzati dalla nascita sino all'estinzione anche alla luce delle ultime novità normative, tra cui si segnala: D.Lgs. 29-11-2010, n. 224, intervenuto sulla disciplina dei conferimenti in natura delle s.p.a. e su quella delle azioni proprie, in vigore da II '8 gennaio 2011; D.Lgs. 31-3-2011, n. 56, che ha introdotto altri casi in cui non è obbligatoria la presentazione del bilancio consolidato; L. 12-7-2011, n. 120 in materia di parità di accesso agli organi di amministrazione e di controllo delle società quotate; Di. 6-7-2011, n. 98, conv. in L. 15-7-2011, n. Ili (cd. manovra economica).
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:11
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it