Compendio di diritto processuale penale
Dopo un periodo di vitalità normativa dei primi anni del 2000, il legislatore pare avere esaurito la sua spinta, forse in attesa di una radicale riforma sia del codice di rito che del codice penale. In attesa, tra i provvedimenti normativi più recenti e di maggiore rilevanza si segnalano il Decreto Legge 22-9-2006, n. 259 (conv. in Legge 281/06), in materia di intercettazioni telefoniche e il Decreto Legge 8-2-2007, n. 8, recante misure urgenti per la prevenzione e la repressione di fenomeni di violenza connessi a competizioni calcistiche. Alla stasi normativa ha fatto da contraltare una particolare fecondità della giurisprudenza di legittimità, nonché della Corte Costituzionale con la sentenza n. 26 del 6-2-2001, con la quale la Corte ha dichiarato la illegittimità costituzionale della legge 46/2006 (cd. legge "Pecorella") laddove limitava la possibilità di appello del P.M. avverso le sentenze di proscioglimento. Il volume dà conto di tali riforme normative e degli ultimi orientamenti della giurisprudenza.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:18
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it