Compendio di diritto pubblico
Questa nona edizione va in stampa all'indomani della sentenza di incostituzionalità del Lodo Alfano (sent. 262/2009), in un momento di forte scontro istituzionale che mette in discussione l'autonomia e il rispetto dei rapporti e delle funzioni degli organi costituzionali dello Stato. Oltre all'ampio rilievo dato alla pronuncia della Consulta del 24 ottobre 2009, il volume tiene conto delle numerose novità legislative che recentemente hanno interessato il nostro ordinamento, fra cui si segnalano: la L. 15 luglio 2009, n. 94, recante disposizioni in materia di sicurezza pubblica, la L. 18 giugno 2009, n. 69, recante disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività nonché in materia di processo civile, la L. 5 maggio 2009, n. 42, recante delega al Governo in materia di federalismo fiscale, la L. 4 marzo 2009, n. 15, recante disposizioni sulla produttività, efficienza e trasparenza della PA (ed. legge Brunetta). Nonostante i numerosi mutamenti intervenuti, il testo conserva le sue caratteristiche di chiarezza espositiva ed esaustività e rappresenta un sussidio particolarmente utile per quanti si avvicinano allo studio delle discipline giuspubblicistiche in vista del superamento di esami universitari e concorsi pubblici.
Venditore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:9
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it