Compendio di economia monetaria
Il volume s'indirizza principalmente agli studenti universitari che devono sostenere l'esame di Economia monetaria e necessitano di un supporto di studio semplice ma al tempo stesso completo e aggiornato. Può essere ugualmente utile ai tesisti, ai candidati a concorsi pubblici e a tutti coloro che vogliono ripassare velocemente le principali teorie relative alla moneta, all'analisi dei sistemi creditizio, finanziario e bancario, nonché agli strumenti impiegati dai governi per gli interventi di politica monetaria e in particolare a quelli cui ricorrono le autorità monetarie dell'Unione europea. Per facilitare e testare l'apprendimento della materia, alla fine di ogni capitolo sono inseriti esercizi e problemi, alcuni dei quali risolti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:1 agosto 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it