Dopo una prima parte volta a fornire al lettore alcune nozioni generali di sintassi, il volume offre una dettagliata descrizione della sintassi italiana moderna. L'articolata materia è sempre presentata con l'ausilio di esempi ed è fatta oggetto di spiegazione e di argomentazione. Non vi mancano i richiami normativi, come occasioni di riflessione e di comprensione del processo sintattico e non di semplice acquisizione mnemonica. L'impianto dell'opera tiene conto degli sviluppi attuali della ricerca linguistica, ma senza richiedere al lettore alcuna conoscenza specifica né un'adesione ideale a una delle correnti scuole di pensiero. Le acquisizioni più rilevanti della ricerca sono inoltre trattate in modo tale da risultare, nella loro presentazione, compatibili con il bagaglio delle tradizionali nozioni grammaticali. Il lettore trova infine nel volume un corredo di spunti per la riflessione autonoma e per attività pratiche di autoverifica.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
-
In commercio dal:29 ottobre 2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it