Le competenze di ascolto nel tedesco come lingua straniera. Decodifica prosodica e nuove tecnologie per mediatori linguistici - Miriam Morf - copertina
Le competenze di ascolto nel tedesco come lingua straniera. Decodifica prosodica e nuove tecnologie per mediatori linguistici - Miriam Morf - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Le competenze di ascolto nel tedesco come lingua straniera. Decodifica prosodica e nuove tecnologie per mediatori linguistici
Disponibilità immediata
27,55 €
-5% 29,00 €
27,55 € 29,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Sebbene l'ascolto sia una competenza essenziale per l'apprendimento di una lingua, la complessità dei meccanismi uditivi e cognitivi che ne sono alla base fa sì che rimanga tra quelle meno indagate in ambito scientifico e meno praticate a livello didattico. Per colmare questa lacuna, il volume, partendo dal concetto di “orecchio interno” e dalla funzione che riveste nella comprensione orale e nei sottoprocessi di decodifica uditiva, propone degli interventi didattici rivolti agli apprendenti italofoni del tedesco come lingua straniera, in particolare a coloro che aspirano a divenire mediatori linguistici, e dimostra come sia possibile sviluppare tale competenza in maniera significativa avvalendosi di materiale autentico e delle nuove tecnologie. Il testo si articola in due parti. Nella prima, teorica, viene definito l'orecchio interno sulla base del suo funzionamento a livello anatomico e neurofisiologico, e del suo ruolo nelle componenti di ascolto; vengono poi analizzate le caratteristiche prosodiche fondamentali nel processo di decodifica del parlato tedesco. La seconda parte, pratica, descrive e commenta due percorsi didattici nei quali sono stati sperimentati training specifici di decodifica prosodica, presentandone preliminarmente il contesto di studio e la metodologia di ricerca adottata, e valutandone i risultati a livello quantitativo e qualitativo.

Dettagli

Libro universitario
256 p., Brossura
9788829026722
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail