Competenze linguistiche per l'accesso all'università
La constatazione delle sempre più deboli competenze linguistiche degli studenti universitari ha indotto molti atenei a somministrare test d'accesso, ad attivare corsi di recupero e a istituire laboratori di scrittura. Il libro, ampliato e aggiornato rispetto alla precedente edizione, affronta le aree in cui gli studenti rivelano più forti lacune: la competenza lessicale, la capacità di lettura, la comprensione, l'interpretazione dei testi. Propone inoltre una serie di esercizi di verifica on line delle competenze acquisite.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it