Surreale e travolgente il mettete insieme Odradek, personaggio Kafkiano tra un animale imprecisato e un gomitolo di filo, che incontra Ruggine, un gatto parente del gatto di Cheshire (lo Stregatto che scompariva e riappariva lasciando fluttuare un sorriso poco gattesco in Alice nel paese delle meraviglie) e insieme si dirigono da Bolzano insieme fino all'Inghilterra, per l'incontro mondiale degli Stregatti. E aggiungiamoci anche che nel loro viaggio i due "amici" incontrano ET, mito dello stregatto, che torna per vedere la sua vita al cinema e diventa amico degli altri due "personaggi letterari" lasciando loro un regalo speciale. Insomma... in tutto questo metteteci una piccola favola che tra un sorriso e un altro ricorda quanto è importante l'amicizia, quanto sia triste il sentirsi soli, "diversi" e quanto ogni gioia si duplichi se condivisa con chi si vuole bene. Senza dimenticare di elogiare la bellezza del leggere.
Il compito di un gatto di strada
Dopo una gioventù on the road, Rossana è diventata una gatta "condominiale": ha trovato rifugio in un cortile torinese, insieme ai suoi cuccioli, coccolata dalla portinaia Aurora e dalla vedova Esposito. A scombussolare le sue giornate ci pensa Ramon lo sciupagatte, bellissimo e fiero, con il brillio dei suoi occhi verde-semaforo e il sorriso abbagliante a ventotto denti. Compagno infedele e padre decisamente assente, una mattina, prima di sparire del tutto, Ramon le confida il suo segreto: è un discendente del mitico gatto del Cheshire - lo Stregatto di "Alice nel paese delle meraviglie" - e ha ereditato il potere di rendersi invisibile, o quasi... Rossana dovrà scegliere tra i loro cuccioli l'erede giusto, trasmettergli il segreto e soprattutto imporgli di portare a termine il Compito. Inizia così l'avventura di Ruggine, catapultato verso il Nord contro la sua volontà, alla ricerca del luogo in cui dovrà assolvere l'importante missione. Tra mille peripezie e pericoli di ogni sorta, incontra Odradek, la strana creatura letteraria balzata fuori da un racconto di Kafka e, da quel momento, suo inseparabile compagno d'avventure. Attraverso l'esaltante scoperta della letteratura, e qualche incontro inaspettato, Ruggine e Odradek affronteranno un vero e proprio viaggio nella complessità del mondo, in cui il calore dell'amicizia sarà la vera rivelazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
FRANCESCA IOZZI 09 marzo 2017
-
ROMINA GIULIODORI 04 ottobre 2009
dolcissima favola, che, personaggi inverosimili a parte (come è giusto che sia nelle fiabe), tocca delicatamente temi importanti come l'amicizia, l'amore, il riuscire a sognare e a trovare un proprio posto e ruolo nel mondo. il motto di questo libro, a mio parere, è: rapportiamoci con il prossimo come fanno i bambini, in modo fiducioso, spontaneo e genuino. da leggere tutto d'un fiato.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it