Complessità e dinamiche dell'apprendimento
Ogni apprendimento comporta un circolo di auto-eso-referenza, di uscita e di ritorno, di attraversamento di cornici. Si apprende in quanto ci si può staccare dal mondo nel quale ci si trova, pur continuando a farvi riferimento. Interpretando i processi della formazione e dell'apprendimento come attraversamenti di mondi alla luce di concetti e metafore della complessità, questo libro intraprende il cammino verso una epistemologia dell'intermedio, che aiuti a studiare, nei suoi presupposti e nelle sue implicazioni per la formazione, la capacità dell'embodied mind umana di vedere connessioni ed anelli intermedi, modificando il proprio punto di vista e ridisegnando le proprie possibilità a partire dai vincoli della propria storia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:1 novembre 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it