La complessità in educazione. Società cognitiva e sistema formativo integrato
Il tema della complessità e le sue declinazioni nei vari ambiti disciplinari sono ormai all'ordine del giorno, e anche in campo pedagogico-educativo il modo di vedere "complesso" è ormai invalso. Sono quattro in particolare, i problemi che a parere dell'autore, formano questa possibile struttura politico-educativa: la democrazia nel sistema formativo integrato; il nodo della globalizzazione-immigrazione e delle opposizioni localistiche; la grande questione della trasformazione del mondo del lavoro e il tema del rapporto uomo-animale.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it