Amo moltissimo la musica, ne ascolto, di vari generi, per gran parte del giorno, ma ne ignoro totalmente la grammatica e la sintassi, non so leggere neppure le note. Il mio ascolto, dovendo fare un paragone, è pari a quello di un analfabeta, o di un bambino piccolo, che si fa leggere delle storie. E come quello di un bambino il mio approccio non ha nulla di tecnico o razionale,è un approccio emotivo e sensuale; mi spiegherò tentando di fare una recensione sinestesica, di questo disco, ovvero cercando di evocare le sensazioni provenienti da altri sensi che la musica suscita in me. La cosa non è poi così singolare perché, fra tutte le arti, la musica è quella che più direttamente e in profondità, e con modalità diverse secondo il genere, eccita il sistema nervoso, basti pensare a certe musiche che fanno venire la 'pelle d'oca' o al potere ipnotico della 'taranta'. Essendo l'udito il primo fra i sensi a svilupparsi , è ragionevole pensare che la musica (o meglio le prime combinazioni di suoni) sia stata una delle prime arti a nascere. Veniamo dunque alla 'recensione', restando nell'ambito dell'udito, percepisco questi suoni come una voce suadente, calda che sussurra parole carezzevoli. Passando al tatto evoco la sensazione di passare una mano, al tramonto del sole, sulla sabbia che ancora conserva un po' del calore del sole, o ad una mano calda che accarezza la pelle, o ad un maglione di lana morbida che avvolge col suo tepore. Il gusto evoca certamente un cioccolatino, fondente, che si scioglie vellutatamente in bocca e che magari lascia scorrere lentamente il liquore contenuto al suo interno. La vista rimanda al colore, non all'anòdino del beige o del pastello, ma al rosso di certe rose dai petali vellutati.
The Complete Aladdin Recordings
Questo cd riunisce tutte le sessioni realizzate da Lester Young per la piccola etichetta Aladdin. Le sessioni furono registrate subito dopo l’uscita del sassofonista dal carcere e il suo congedo con disonore dall’esercito degli Stati Uniti. Anche se quella fu un’esperienza molto dura per Young la sua musica non sembra risentirne. Lo accompagnano in queste sessioni altri eccellenti musicisti come Willie Smith (sax contralto), Howard McGhee (tromba), Vic Dickenson (trombone), Nat King Cole, Joe Albany, Dodo Marmarosa (piano), Chuck Wayne, Dave Barbour (chitarra), Red Callender (contrabbasso), Chico Hamilton, Roy Haynes, Tiny Kahn (batteria), solo per citarne alcuni. Come bonus alle sessioni Aladdin è stata aggiunta un’altra sessione in studio di Lester Young con Nat King Cole registrato da Norman Granz per la sua etichetta Norgran nel 1946.
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:2
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Sapereaude 14 maggio 2022Sinestesie
Disco 1
Disco 2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it