Complete Symphonies - CD Audio di Johannes Brahms,John Eliot Gardiner,Royal Concertgebouw Orchestra
Complete Symphonies - CD Audio di Johannes Brahms,John Eliot Gardiner,Royal Concertgebouw Orchestra
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Complete Symphonies
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
33,31 €
33,31 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Deutsche Grammophon presenta l’integrale delle Sinfonia di Brahms registrate dal vivo al Concertgebouw di Amsterdam tra settembre 2021 e gennaio 2023 nell’ambito del progetto intrapreso da John Eliot Gardiner con la Royal Concertgebouw Orchestra.
Gardiner ha registrato per la prima volta le sinfonie di Brahms con gli strumenti d'epoca dell'Orchestre Révolutionnaire et Romantique quasi due decenni fa.
Spiegando la sua decisione di registrare nuovamente il ciclo ha dichiarato: “Ho avvertito la necessità e la sfida personale di costruire sulla base dell’esperienza precedente e di estendere i suoi risultati e le sue interpretazioni al lavoro con un'orchestra di strumenti moderni - in particolare una così elegante, flessibile e immensamente esperta come la Royal Concertgebouw Orchestra - alla ricerca di una nuova sintesi di stili e approcci”.

Dettagli

3
2 maggio 2025
0028948635191

Conosci l'autore

Foto di Johannes Brahms

Johannes Brahms

1833, Amburgo

Compositore tedesco.La formazione e l'incontro con Schumann. I rudimenti di musica impartitigli dal padre, suonatore di contrabbasso, e lo studio del pianoforte, effettuato con F.W. Cossel, gli permisero presto di guadagnarsi la vita in orchestrine locali. Approfondiva intanto, sotto la guida di E. Marxsen, lo studio della composizione. A vent'anni, nel corso di una tournée (accompagnava al pianoforte il violinista R. Reményi) conobbe J. Joachim che, già celebre, lo introdusse nei più influenti circoli musicali tedeschi. Se l'incontro con Liszt a Weimar (1853) lo lasciò indifferente, decisivo per la sua formazione fu quello con Schumann a Düsseldorf. Vedendo in B. una sorta di antidoto alla corrente «progressista» rappresentata da Liszt e Wagner, Schumann segnalò al pubblico il giovane musicista,...

Foto di John Eliot Gardiner

John Eliot Gardiner

1943, Fontmell Magna, Dorset

Direttore d'orchestra inglese. Allievo di Th. Dart a Londra e di N. Boulanger a Parigi, ha fondato nel 1964 a Cambridge il Monteverdi Choir, specializzato nell'esecuzione di musiche da Monteverdi a Händel, a cui ha affiancato nel 1968 la Monteverdi Orchestra. Nello stesso tempo si è affermato come un'autorità nella riscoperta del teatro operistico dei secc. xvii e xviii con realizzazioni in scena e in disco di opere di M.A. Charpentier, Händel, Rameau, Gluck. Nel 1989 e nel '90 ha iniziato l'incisione discografica rispettivamente di un ciclo di opere di Mozart e di Gluck con strumenti d'epoca.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 I. Un poco sostenuto - Allegro [Symphony No. 1 in C Minor, Op. 68]
Play Pausa
2 II. Andante sostenuto [Symphony No. 1 in C Minor, Op. 68]
Play Pausa
3 III. Un poco allegretto e grazioso [Symphony No. 1 in C Minor, Op. 68]
Play Pausa
4 IV. Adagio - Più andante - Allegro non troppo, ma con brio - Più allegro [Symphony No. 1 in C Minor, Op. 68]

Disco 2

Play Pausa
1 I. Allegro non troppo [Symphony No. 2 in D Major, Op. 73]
Play Pausa
2 II. Adagio non troppo [Symphony No. 2 in D Major, Op. 73]
Play Pausa
3 III. Allegretto grazioso (quasi andantino) [Symphony No. 2 in D Major, Op. 73]
Play Pausa
4 IV. Allegro con spirito [Symphony No. 2 in D Major, Op. 73]

Disco 3

Play Pausa
1 I. Allegro con brio [Symphony No. 3 in F Major, Op. 90]
Play Pausa
2 II. Andante [Symphony No. 3 in F Major, Op. 90]
Play Pausa
3 III. Poco allegretto [Symphony No. 3 in F Major, Op. 90]
Play Pausa
4 IV. Allegro [Symphony No. 3 in F Major, Op. 90]
Play Pausa
5 I. Allegro non troppo [Symphony No. 4 in E Minor, Op. 98]
Play Pausa
6 II. Andante moderato [Symphony No. 4 in E Minor, Op. 98]
Play Pausa
7 III. Allegro giocoso [Symphony No. 4 in E Minor, Op. 98]
Play Pausa
8 IV. Allegro energico e passionato [Symphony No. 4 in E Minor, Op. 98]
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore