Comporre per costruire e costruire per comporre. La ricerca nel Dottorato in Architettura e Costruzione
Qual è il ruolo della ricerca nelle scuole di dottorato? Qual è l'importanza della riflessione sulle ragioni della ricerca e quale ruolo essa può rivestire nel rafforzare le potenzialità della formazione di terzo livello? La prima giornata di studi promossa dal Dottorato di ricerca in Architettura e Costruzione - DRACo della Sapienza Università di Roma cerca di dare risposta a questi interrogativi, nel tentativo di indagare tutte le valenze e le contraddizioni insite in un complesso ambiente di studi che aspira all'innovatività dei propri esiti scientifici. Facendo proprie le caratteristiche costitutive del dottorato stesso la riflessione nata in questa occasione ha inteso offrire uno spazio di confronto critico e costruttivo per allontanarsi dal rischio di conformismo che la ricerca stessa potrebbe comportare. Questo volume propone i contributi presentati nell'ambito della prima giornata di studi del Dottorato DRACo e si configura come punto di partenza per una serie di incontri, dialoghi e confronti critici tra figure e discipline che si trovano ad affrontare ogni giorno le nuove questioni che la ricerca in architettura pone agli studiosi.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:9 luglio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it