Comu parlava tatacóre. Dizionario dei vocaboli del dialetto sangiorgiose. Con approfondimenti sugli usi e costumi della tradizione
"Comu parlava tatacόre", della poetessa Anna Marinelli, è un Dizionario dei vocaboli del dialetto sangiorgese, ma è anche una raccolta appassionante e approfondita degli usi e costumi di San Giorgio Ionico, comune in provincia di Taranto. In un viaggio attraverso i ricordi l'autrice prende i lettori per mano e li accompagna in quelle gioiose strade dei paesi di una volta, dove si udivano voci, canti, suoni. Quei vicoli stretti in cui i bambini giocavano, mentre uomini e donne chiacchieravano e sorridevano, nonostante la povertà. Quei luoghi in cui si intrecciavano storie, proverbi, tradizioni. Quei posti in cui ci si aiutava gli uni con gli altri. Tra le pagine, che denotano una ricerca lunga e meticolosa, emerge un passato vivace che ha tanto da insegnarci. Oggi più che mai occorre recuperare la memoria, aggrapparsi alle proprie radici, tornare ad ascoltarci. Il testo ricco di spunti, parole, aneddoti rappresenta un autentico spaccato di un tempo lontano che ha lasciato tracce importanti per il nostro futuro. Il dialetto è l'espressione di un popolo e della sua anima e non può essere dimenticato!
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:5 aprile 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it