Comune di Venezia. Case sane economiche e popolari
In 8 (cm 19,5 x 26,5), pp. (78) con 22 tavole piu' volte ripiegate + 1 a piena pagina. Brossura editoriale con lievi danni al piatto anteriore. Interessante pubblicazione, molto rara, non datata ma ascrivibile al 1906: "Splendido volume arricchito di 22 magnifiche tavole illustrative sulle case economiche popolari, gia' costruite o in corso di costruzione, per iniziativa di quel comune secondo il metodo raccomandato dall'on. Luigi Luzzatti... e' esposto il modo pratico onde quel Municipio cerco' di sciogliere un problema si' arduo di economia e d'igiene sociale quale si e' quello delle abitazioni operaie. Com'e' noto l'intervento del comune in maniera di abitazioni popolari puo' attuarsi in tre maniere: incoraggiando la speculazione privata con premi di fabbricazione, assumendo direttamente il servizio di costruzione e amministrazione e favorendo la costituzione di enti speciali che suppliscano all'iniziativa privata. Il primo mezzo fu adottato dal Municipio di Venezia fin dal 1891..." (La civilta' cattolica. Bibliografia, vol. 2, 1906).
Venditore:
Informazioni:
In 8 (cm 19,5 x 26,5), pp.(78) con 22 tavole piu' volte ripiegate + 1 a piena pagina. Brossura editoriale con lievi danni al piatto anteriore. Interessante pubblicazione, molto rara, non datata ma ascrivibile al 1906: "Splendido volume arricchito di 22 magnifiche tavole illustrative sulle case economiche popolari, gia' costruite o in corso di costruzione, per iniziativa di quel comune secondo il metodo raccomandato dall'on. Luigi Luzzatti... e' esposto il modo pratico onde quel Municipio cerco' di sciogliere un problema si' arduo di economia e d'igiene sociale quale si e' quello delle abitazioni operaie. Com'e' noto l'intervento del comune in maniera di abitazioni popolari puo' attuarsi in tre maniere: incoraggiando la speculazione privata con premi di fabbricazione, assumendo direttamente il servizio di costruzione e amministrazione e favorendo la costituzione di enti speciali che suppliscano all'iniziativa privata. Il primo mezzo fu adottato dal Municipio di Venezia fin dal 1891..." (La civilta' cattolica. Bibliografia, vol. 2, 1906).
Immagini:
-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it