Comunicazione interculturale. Il punto di vista psicologico-sociale. Ediz. illustrata
La comunicazione interculturale è comunicazione tra persone che appartengono a gruppi (etnici, ma non solo) o categorie sociali portatrici di credenze, rappresentazioni e valori almeno in parte differenti. Questo particolare processo comunicativo si basa su caratteristiche generali, di tipo psico-cognitivo, e su fattori legati allo specifico contesto dell'interazione. In questo volume sono approfonditi i diversi aspetti e i possibili problemi della relazione tra persone che fanno riferimento a culture differenti e le strategie utili per migliorare la comunicazione interculturale, indispensabile strumento di conoscenza reciproca, di collaborazione e di mediazione dei conflitti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows