Comunicazionepuntodoc (2016). Vol. 14: Michel de Certeau. Teorico e sociologo della vita quotidiana.
Il quattordicesimo numerosi Comunicazionepuntodoc focalizza l'attenzione sulle teorie e sulle ricerche dell'autore francese più vicino all'orizzonte disciplinare della Sociologia dei processi culturali e comunicativi, Michel de Certeau. Il tentativo è quello di cogliere la sua particolare, e per certi versi irripetibile, capacità di attraversare le scienze storico-sociali con sorprendente maestria e libertà. Da questa particolare sensibilità intellettuale ha origine l'interesse che alcuni filoni dello studio della comunicazione hanno nutrito in questi anni per lo studioso francese, che è, a tutt'oggi, un riferimento fondamentale per le teorie del consumo, per gli internet studies e, in generale, per quanti hanno tentato di dar conto degli usi e delle operazioni di appropriazione e montaggio che cittadini-pubblici utenti realizzano con gli oggetti del loro quotidiano. De Certeau ha saputo indicare all'accademia e al dibattito pubblico quanto la vita quotidiana non fosse lo spazio dell'irrilevante o dell'incomprensibile, bensì il luogo ove si stavano realizzando i fenomeni più significativi del tempo.
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:23 marzo 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it