Il comunismo reale. Ricordi di viaggio - Emanuele Librino - copertina
Il comunismo reale. Ricordi di viaggio - Emanuele Librino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il comunismo reale. Ricordi di viaggio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,02 €
-15% 16,50 €
14,02 € 16,50 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Un affascinante viaggio nei paesi dell'ex Unione Sovietica per constatarne il prima e il dopo, le contraddizioni di ieri che si rispecchiano inevitabilmente nei contrasti di oggi. Le radici del presente si ritrovano in immagini ed esperienze di un passato recente che sembra però remoto a causa degli stravolgimenti di un mondo che si è allineato, nel bene e nel male, al resto del pianeta. Non manca una interessante incursione nella storia del nostro paese quando, sulla scia dell'ideologia comunista, si innescarono il movimento studentesco del 1968 e le Brigate Rosse negli anni Settanta. Fino ad arrivare all'odierno conflitto che vede schierate Russia e Ucraina. Testimonianze in prima persona del dissolvimento di un sogno che si è perso lungo gli anni tra tragedie, incomprensioni, dittature e un senso inespresso di delusione in chi aveva creduto che tutto fosse possibile.

Dettagli

29 marzo 2023
106 p., Brossura
9788830675643

Valutazioni e recensioni

  • Read&Bread
    Scorci di un mondo tramontato

    Ho avviato la lettura incuriosito dalla parola "ricordi": mi è parso chiaro che tra le pagine avrei trovato un viaggio nello spazio e nel tempo. E infatti il punto forte del testo è proprio questo parallelismo tra un prima e un dopo, separati da una cesura che tutti hanno conosciuto, ma di cui pochi hanno capito le reali conseguenze su chi l'ha vissuta un prima persona. Leggendo, ho seguito l'autore nei paesi sovietici prima e dopo la caduta del muro. Affascinanti gli scorci di vita quotidiana, interessanti le digressioni naturalistiche e le considerazioni su "ciò che non ha funzionato", La descrizione dei viaggi accompagna il lettore nell'osservazione di scorci caratteristici, soprattutto nella parte dedicata alla Mongolia. La collezione di foto, commentate, nella parte finale, integra pienamente il testo (alcune quasi parlano da sole) , e anch'esse aiutano a comprendere non solo i luoghi, ma anche la mentalità di chi ci abitava un tempo e di chi ci abita ora.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it