La Comunità Greca di Altamura e la «Riforma dei Greci» promossa dalla Santa Sede nel XVI secolo - Vito Incampo - copertina
La Comunità Greca di Altamura e la «Riforma dei Greci» promossa dalla Santa Sede nel XVI secolo - Vito Incampo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La Comunità Greca di Altamura e la «Riforma dei Greci» promossa dalla Santa Sede nel XVI secolo
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il libro di Vito Incampo "La comunità greca di Altamura e la 'Riforma dei Greci' promossa dalla S. Sede nel XVI secolo" fornisce un importante tassello per la ricostruzione della storia sociale e religiosa di Altamura agli inizi dell’Età Moderna. L’indagine procede lineare secondo metodo storico critico, con frequenti ricorsi a documenti d’archivio, in gran parte inediti, di cui 59 riportati nella seconda parte del volume. Essi riguardano, per lo più, la fase finale della vita della comunità greca altamurana e attestano il graduale processo di latinizzazione accortamente pilotato dalla S. Sede. La ricerca dell’Autore, da una parte rivisita un’importante momento storico della chiesa locale, per una riappropriazione consapevole delle proprie radici culturali e religiose; dall’altra evidenzia un episodio di ecumenismo ante litteram, quale fu il lungo periodo di convivenza pacifica tra le due etnie e tradizioni cristiane diverse: quella greca e quella latina. In specie, risalta la feconda diversità, in cui gli interlocutori non si opposero al confronto, ma si arricchirono conservando il proprio carisma. In un momento in cui l’ecumenismo pare essere in fase di pausa, è per noi una lezione a non aver paura a valorizzare i talenti dell’altro e a continuare con fiducia il dialogo costruttivo, consapevoli che i motivi che ci uniscono sono più numerosi e forti di quelli che ci dividono.

Dettagli

14 dicembre 2015
376 p., ill. , Brossura
9788888758848
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it