Un’originale biografia dedicata al grande pittore francese di origine polacca, recentemente scomparso, Balthus.“La sua fama è forse dovuta al fatto che, oltre ad aver dipinto bellissimi ritratti, e bellissimi paesaggi dell’Italia da lui amata, come della Francia dove è nato e ha vissuto, ha evocato nei disegni e nei quadri quell’attimo che precede il risveglio delle adolescenti, il passaggio tra la sonnolenza e la scoperta o il risveglio della vita, quando le ragazzine aprono gli occhi. Ha dipinto e disegnato quei momenti e le nudità delle adolescenti sorprese in quella specie di estasi che Balthus riesce a prolungare come se fosse il romanzo interminabile di quei momenti abbastanza speciali. Anche per questo motivo i disegni e la pittura sono una rivelazione, anche inquietante, nel campo della pittura del nostro tempo.” (G. Soavi)
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it